ATTENZIONE - Causa manutenzione, oggi i telefoni non funzionano. Vi preghiamo di contattarci via e-mail.

     ATTENZIONE - Dal 18 dicembre al 7 gennaio non si effettuano spedizioni.

     Nel mese di agosto, causa chiusura dei fornitori, le tempistiche previste potrebbero non essere rispettate e prorogate nel mese di settembre.

ATTENZIONE! Il trasporto, lo sdoganamento e l'Iva sono inclusi nelle spese di spedizione.

Tutti i prodotti Mamoli

Innovazione, ricerca e qualità. Queste le parole chiave che identificano la filosofia aziendale di Mamoli. Fondata nel 1932 grazie all'intuito imprenditoriale di Spartaco Mamoli, l’azienda si è affermata nel tempo come realtà di riferimento nel panorama italiano ed internazionale per la produzione di rubinetteria caratterizzata da una forte ricerca estetica e tecnologica.
Oggi, il dialogo con il mondo del progetto e una produzione rigorosamente made in Italy negli stabilimenti di Milano, danno vita a dei prodotti di design unici per eleganza formale e prestazioni tecniche
Mamoli srl ha sede a Lacchiarella (Milano) dove su un'area di 34.000 mq sono allocate la produzione, la logistica e gli uffici. È presente con una capillare rete distributiva in Europa, Medio Oriente e Asia.

Progettare il quotidiano, renderlo migliore, innalzarne la qualità. È questo il percorso approfondito da Mamoli, per offrire un prodotto che intercetti sempre più le esigenze del contemporaneo, orientato verso una visione rituale oltre che funzionale dello spazio-bagno. Una ricerca vissuta come un continuo processo di rilettura di modelli comportamentali, estetici, funzionali. Una riflessione che ha condotto Mamoli a identificare nel bisogno di certezze, nel desiderio di stimoli attivi di natura ambientale – architettura, design, forme e materiali -, un percorso da seguire, aperto a nuove risposte. Le scelte dell’azienda sono espressione della sua straordinaria capacità di apertura al nuovo che si traduce in una forte visione del futuro: dallo sviluppo di progetti innovativi, nati dalla collaborazione con architetti del calibro di Alessandro Mendini e Paola Navone o di giovani designers, alla collaborazione con l’Associazione No Profit H2O Nuovi Scenari per la Sopravvivenza, che ha impegnato l’azienda in prima linea nella promozione di una nuova etica progettuale legata al mondo dell’acqua.

Cambia paese: Change your language or country of delivery
Search